Una gita in barca: Alex, la moglie Greta e la piccola Smilla in gita al lago. All’ improvviso Alex e Smilla scompaiono e quando Greta va a denunciarne la scomparsa scopre che non si è mai sposata e che non ha figli…. Inizia come un thriller l’ultima fatica letteraria di Caroline Eriksson, laureata in psicologia sociale, sposata e madre di due figli, per poi trasformarsi in un romanzo incentrato sulla psiche di Greta, indebolita da un oscuro episodio di un passato lontano ma mai definitivamente risolto. Non un thriller classico dunque, ma un romanzo dai forti tratti psicologici, caratterizzato dalla presenza di figure femminili chei si portano dietro un notevole bagaglio di sofferenze generate da mariti egoisti, traditori e perversi, eppure padri affettuosi e molto presenti. Un romanzo che affronta anche il difficile rapporto tra madri e figlie, tra le mogli tradite e succubi dei mariti e le amanti, anch’esse succubi degli stessi uomini in un crescendo di tensione emotiva fino alla resa dei conti finale. Consigliato alle donne che amano rilassarsi sotto l’ombrellone leggendo un buon libro
Libro del mese-Scomparsi di Caroline Eriksson. Un thriller dai forti connotati psicologici che piacerà anche a coloro che abitualmente non leggono thriller; un’interessante analisi del rapporto tra uomo e donna, tra madre e figlia per riannodare i fili di un’esistenza che sembrava perduta per sempre.
Tag:thriller
You may also like

Binari paralleli: “Anna Karenina” – Il contrasto tra felicità e infelicità

Camilla Lackberg torna a Fjallbacka con “La strega”. Un nuovo caso per Erica e Patrik Hedstrom – Letteraria (leggi di più)

:: Le affinità elettive di Johann Wolfgang von Goethe (Mondadori 2001) a cura di Marcello Caccialanza — Liberi di scrivere

L’adulterio secondo Emile Zola.Teresa Raquin

L’elaborazione del lutto. Louise Douglas-L’amore della mia vita-Letteraria

La sofferenza e il riscatto finale di Oliver Twist
About The Author
simonettasmacchia@live.it
Appassionata di libri sin da bambina, ho deciso di aprire questo blog per condividerlo con tutti quelli che, come me, hanno bisogno di un libro per respirare. Aperto anche alle case editrici, alle agenzie letterarie e ad associazioni culturali. Per contatti :admin@letterariaonline.com